
Le pesche, frutti che significano estate, dolcezza e gusto per il palato, un prodotto della Natura che pensa alle nostre necessità e alla nostra salute anche se talvolta non ce ne rendiamo conto. La natura è costruita, pensata esattamente sulle nostre esigenze, troppo spesso siamo noi a non considerare e sfruttare tutte le potenzialità che ci mette a disposizione, abituati a considerare ogni cosa sotto il nostro controllo e la nostra volontà, spesso in contrasto con la natura stessa. Ritorniamo, dunque, a non asservire la natura alle nostre esigenze ma a seguire i suoi ritmi e a utilizzare le risorse che essa mette a nostra disposizione, con i giusti ritmi che corrispondono ai nostri bisogni.
Le pesche, quei frutti succosi e pieni di tutto quel gusto che accompagnano la nostra estate, non sono soltanto un alimento gustoso, rinfrescante, idratante che il tuo palato conosce bene ma rappresenta anche un insieme di benefici unici per il tuo organismo, un concentrato di sostanze utili di cui non puoi fare a meno se tieni alla tua salute e benessere.
Il pesco ha origine in Cina, poi diffusa in Egitto, Persia e successivamente nel mediterraneo e infine in USA che ora vanta il primato mondiale di produzione.
Cosa c’è nella pesca?
Nella pesca troviamo in gran parte acqua, oltre il 90% ma anche notevoli quantità di Vitamine, soprattutto del gruppo B, dalla vitamina B1 alla B6 e importante presenza di vitamina C che aiuta il buon funzionamento del sistema immunitario. Oltre a ciò trovi anche:
- Sali minerali, in particolare Potassio, Calcio, Fosforo e Magnesio, con grandi benefici per il funzionamento dell’organismo
- Proteine 0,91%
- Grassi 0,25%
- Carboidrati 9,54%
- Fibre 1,5%
in conseguenza dei suoi contenuti, la pesca è un alimento importante come spuntino, apportando sostanze utili senza troppe calorie e con un forte potere saziante dato dal suo contenuto di fibre.
Tuttavia, il suo indice glicemico, piuttosto elevato, la rende poco adatta ai soggetti affetti da diabete.
I benefici della pesca
L’alto contenuto di fibre ha effetto benefico sulla funzione intestinale e riduce l’assorbimento di colesterolo, svolgendo un’azione benefica sul sistema circolatorio e di prevenzione rispetto alle patologie che derivano dall’accumulo del colesterolo nei vasi sanguigni.
I suoi sali minerali e le vitamine hanno un effetto positivo su tutti i processi biologici del tuo corpo. La Pesca ha anche un effetto antiossidante per la presenza di sostanze che contrastano i radicali liberi, agendo in contrasto all’invecchiamento cellulare.
L’alto contenuto di acqua ne fa un’importante fonte di idratazione. Nel complesso si può dire che il caldo estivo che provoca grandi quantità di liquidi persi con il sudore e con essi altrettante quantità di sali minerali, è perfettamente contrastato e compensato da un consumo di pesche nella stagione naturale.
Fuori dalla stagione delle pesche potrai trovare tutti i suoi benefici componenti in integratori che sono facilmente reperibili, a costi parecchio contenuti, anche Online, basta che li cerchi sui vari siti, ad esempio Amazon e potrai beneficiare delle proprietà della Pesca in qualsiasi periodo dell’anno.